Stampa 3D per il Biomedicale
La stampante 3D biomedicale rivoluziona la sanità, consentendo la personalizzazione delle protesi, la creazione di modelli anatomici dettagliati e la ricerca innovativa, accelerando la diagnosi e il trattamento, riducendo costi e migliorando la qualità della vita.
Come possono essere utili le Stampanti 3D per il biomedicale?
La stampante 3D è molto utile per la realizzazione di protesi o ortesi, sia esterne che interne, grazie ai superpolimeri certificati biocompatibili.
Inoltre, è uno strumento validissimo per la simulazione dell’intervento pre operatorio e per la modellazione delle protesi tradizionali su un modello che rispecchia perfettamente le dimensioni ricavate dalla DICOM, in modo da ridurre il numero di interventi sui pazienti.

Qual è il processo completo per ottenere un oggetto stampato in 3D?

Il percorso da intraprendere per integrare le stampanti 3D per ospedali nella propria azienda coinvolge tutti i reparti.
Ha origine nell’ufficio di Ingegneria Medica, in cui viene prodotto il file in 3D e viene generato il file GCODE, e termina nel laboratorio produttivo dove la stampante 3D realizzerà l’oggetto finito.
Il Modello 3D può essere generato da una modellazione CAD oppure da uno Scanner 3D
Il software di Rapid Prototyping “Slicer” si occupa di acquisire il modello 3D e convertirlo in Linguaggio Macchina in formato GCODE
La stampante 3D realizza l’oggetto fisico pronto per essere utilizzato.
- Il Modello 3D può essere generato da una segmentazione della DICOM, da una modellazione CAD oppure da uno Scanner 3D
- Il software di Rapid Prototyping “Slicer” si occupa di acquisire il modello 3D e convertirlo in Linguaggio Macchina in formato GCODE
- La stampante 3D realizza l’oggetto fisico pronto per essere utilizzato.

Quali sono le risorse necessarie per integrare la stampa 3D per il biomedicale?
Per integrare la stampante 3D nel vostro settore è necessario realizzare un laboratorio destinato all’analisi della DICOM, da cui partire per ricostruire i modelli in 3D necessari per ottenere una stampa 3D per la simulazione dell’intervento.
Scarica la nostra proposta chiavi in mano per creare un laboratorio di Stampanti 3D per Ospedali

Laboratorio 3D Medical Ospedali M
Questa Soluzione è adatta ad un piccolo laboratorio di Stampa 3D per la realizzazione dei modelli utili per uno studio Pre-Operatorio

Laboratorio 3D Medical Ospedali L
Questa Soluzione è adatta ad un laboratorio di Stampa 3D per la realizzazione dei modelli utili per uno studio Pre-Operatorio e per la realizzazione di Protesi Funzionali
Come possiamo esserti di aiuto?
3DCUT offre un’analisi gratuita delle vere necessità del Cliente per guidarlo al meglio nella scelta della tecnologia più indicata e della stampante 3D con il miglior rapporto prezzo-prestazioni.
Ma non è finita qui, ti forniamo un servizio di assistenza Post-Vendita in grado di rispondere in 24 ore lavorative per risolvere eventuali dubbi o problemi.
Noi vogliamo diventare il tuo unico punto di riferimento per la Stampa 3D! Perciò ti offriamo anche tutti gli accessori, i consumabili e le parti di ricambio guidandoti nella scelta del materiale più adatto al tuo progetto.
Guarda le Stampanti 3D per il Biomedicale
Sei un neofita delle stampanti 3D?
I nostri tecnici con esperienza pluridecennale vi possono insegnare e seguire nell’integrazione delle Stampanti 3D Ospedaliere

Il nostro punto di Forza?
3DCUT fornisce un servizio di tutoraggio per i primi mesi in modo da non lasciarti mai solo:
- Ti affianchiamo nell’ottimizzazione del disegno e del progetto per la Stampa in 3D
- Ti seguiamo nella produzione del file GCODE