Stampanti 3D per l’educazione
Scopri come le stampanti 3D stanno trasformando l’istruzione. Dai progetti interattivi alle simulazioni pratiche, esplora come questa tecnologia innovativa sta arricchendo l’esperienza di apprendimento e preparando gli studenti per un futuro sempre più digitale.
Quali sono i vantaggi concreti che possono fornire le Stampanti 3D per l’educazione nelle scuole?
Le stampanti 3D per l’educazione possono essere integrate in un contesto ibrido in modo da creare un ambiente di apprendimento on-life, ovvero un punto di incontro tra spazi fisici e ambienti digitali.
Le stampanti 3D sono strumenti che possono entrare a far parte del patrimonio di attrezzature digitali in dotazione alle Scuole, in modo da favorire il processo di digitalizzazione delle Scuole italiane.
Le stampanti 3D per la scuola possono essere utilizzate all’interno di appositi laboratori scolastici in modo da preparare i giovani alle nuove professioni che richiedono competenze digitali sempre più avanzate.
Permettono di rendere le lezioni in aula più interattive e stimolanti, migliorano la comprensione degli argomenti affrontati in classe grazie all’applicazione pratica dei concetti teorici e favoriscono lo sviluppo di competenze fondamentali quali il problem solving, la creatività e la progettazione.

Le stampanti 3D per l’educazione va bene per tutte le Scuole?
Sì, la stampante 3D che vi offriamo sono chiuse e hanno tutte le sicurezze come richiesto dalla legge attuale e sono perfette per favorire un efficace apprendimento nelle Scuole di ogni ordine e grado.

Per esempio, nelle Scuole secondarie di primo grado (medie) si possono utilizzare le stampanti 3D per la realizzazione assieme agli studenti dei modelli didattici per lo studio delle leve, per l’apprendimento dei pianeti, per la progettazione e la realizzazione di strumenti musicali, insomma nella produzione di tutti quei modelli fisici che possono aiutare lo studente ad una maggiore comprensione della didattica.
Nelle Scuole secondarie di secondo grado (superiore) si può utilizzare la stampante 3D come vera e propria unità didattica per lo studio della progettazione, della parametrizzazione e della caratterizzazione dei materiali, osservando i vari comportamenti dei particolari finiti con materiali diversi.
Le Stampanti 3D per l’educazione sono adatte ai laboratori STEAM?
Certo! La stampante 3D unisce da sola un po’ tutte le discipline STEAM, a partire dalla scienza con lo studio dei polimeri fino ad arrivare alla matematica necessaria per la fase di Slicing, attraversando tutte le materie come tecnologia, ingegneria, arte.

Scarica le nostre proposte chiavi in mano per creare un laboratorio STEAM nella tua Scuola

Laboratorio 3D STEAM Scuole 4.0 M
Questa Soluzione è adatta per un laboratorio di Stampa 3D di piccole dimensioni

Laboratorio 3D STEAM Scuole 4.0 L
Questa Soluzione è la soluzione più completa per realizzare un laboratorio di Stampa 2D
Qual è il processo completo per ottenere un oggetto stampato in 3D?

Integrare la stampante 3D nella propria didattica sviluppa diverse competenze tra cui il problem solving, la capacità analitica e la sperimentazione.
- Si può partire da un problema che gli studenti devono risolvere progettando un modello che sarà poi stampato in 3D
- Il Modello 3D può essere generato da una modellazione CAD oppure da uno Scanner 3D
- Il software di Rapid Prototyping “Slicer” si occupa di acquisire il modello 3D e convertirlo in Linguaggio Macchina in formato GCODE
- La stampante 3D realizza l’oggetto fisico pronto per essere utilizzato
- Infine, si può documentare il tutto lasciando i modelli creati a disposizione dei futuri studenti
Siamo Accreditati e Iscritti a:







Come possiamo esserti di aiuto?
3DCUT offre un’analisi gratuita delle vere necessità della Scuola per guidarla al meglio nella scelta della tecnologia più indicata e della stampante 3D con il miglior rapporto prezzo-prestazioni.
Inoltre offriamo anche un pacchetto completo per le scuole che comprende tutti gli accessori, i consumabili e le parti di ricambio necessari per un corretto allestimento iniziale del laboratorio e siamo presenti sul sito del MEPA.
Guarda la nostra selezione di Stampanti 3D per l’educazione
Sei un neofita delle stampanti 3D?
I nostri tecnici con esperienza pluridecennale vi possono insegnare e seguire nell’integrazione della Stampante 3D con il vostro piano formativo, fornendovi molteplici esempi di attività didattica.